
I libri come inciampo
Caro Mastru, ti ho mai parlato della “teoria dell’inciampo”? Credo che nei libri, fin da piccoli dovremmo inciamparci, dovremmo averli tra i piedi e tra le mani, magari senza leggerli tutti, magari...
Caro Mastru, ti ho mai parlato della “teoria dell’inciampo”? Credo che nei libri, fin da piccoli dovremmo inciamparci, dovremmo averli tra i piedi e tra le mani, magari senza leggerli tutti, magari...
Maddalena è una corniciaia ed è figlia di una corniciaia. È cresciuta con l’odore del legno della falegnameria del nonno nel naso e con la ricerca del bello negli occhi. I suoi occhi sono grandi e...
Caro Mastru, Negli ultimi giorni sto ragionando molto sull’aggettivo “imprevisto”, in diversi modi, da diversi punti di vista. Tutto è partito da una riflessione letta qualche giorno fa su quanto...
Lo sai cosa custodisce la Biblioteca del Grano? Si tratta di uno scrigno vivo di straordinaria ricchezza, un'arca della biodiversità cerealicola come poche. Qualche settimana fa abbiamo prodotto...
Caro Mastru, Ti scrivo dal tavolino nella hall dell’hotel dove alloggio in questi due giorni di permanenza in Germania, nella cittadina di Gottmadingen, nel sud, quasi ai confini con la Svizzera. Fu...
Ho iniziato a pensare a questa lettera dopo che qualche sera fa, chiacchierando con un giovane professionista mio conterraneo e “smart worker” mi sono messo a riflettere su quante ragazze e quanti...
Il pensiero “bottega” non accompagna più la genesi di nuove imprese. Sogno più botteghe, nuove botteghe, figlie della nostra millenaria tradizione e proiettate nel futuro. Abbiamo bisogno di ripensare...
Venerdì 17 Giugno. San Mauro Cilento. Cooperativa Nuovo Cilento. Italia. Ogni colpo di martello suona come un segno, un pezzettino di un disegno, un frammento di una storia che va avanti da migliaia...
Caro Mastru, eccomi con il racconto di una bella esperienza che ho vissuto negli ultimi tempi, un racconto che va dritto nella collezione delle pratiche che ricreano questo paese, o almeno ci provano....
Caro Mastru, oggi ti farò leggere una storia scritta da una giovane studentessa di nome Althea con la quale ho avuto il piacere di lavorare durante un progetto realizzato nella sua scuola nelle scorse...
Caro Mastru, Oggi ti racconto una storia di bottega molto singolare. Una storia che custodisce e racconta ricreando. Si queste sono le storie di ricreazione che ci piace raccontare, perché come recita...