Maddalena è una corniciaia ed è figlia di una corniciaia. È cresciuta con l’odore del legno della falegnameria del nonno nel naso e con la ricerca del bello negli occhi. I suoi occhi sono grandi e sono allenati perché le persone si fidano di lei e le affidano foto, quadri e tutto ciò che merita di essere incorniciato. La sua è un’arte delicata e timida, come lei, come le cornici che devono proteggere, senza prevaricare.
Ogni cornice accompagna una storia, se ne prende cura e alla corniciaia è affidato il compito di rendere questo connubio bello, gradevole, funzionale al trascorrere del tempo. Una cornice da valore costruendo lo spazio che il quadro occupa nel mondo. Una cornice da valore custodendo il tempo che il quadro occupa nel mondo.
Ogni quadro, ogni foto, ogni ricordo merita la propria cornice, così come ogni libro merita la propria copertina. La cornice è cura per ciò che custodisce e per gli occhi di chi osserva, una finestra nella quale osservare un mondo che nonostante tutto continua a vivere entro un perimetro che custodisce ma non limita.